doping russia wada cio

CAS: right to participate in the Olympic Games and jurisdiction

,
In a decision (Media Release 4684) dated 21.07.2016, the Court of Arbitration for Sport dismissed request for arbitration filed by the ROC and 68 Claimant Athletes and the appeal filed by 67 of the same athletes against the IAAF decision to…
figc calcio notizie

FIGC: riduzione degli emolumenti

,
Con C.U. n. 3 del 18.07.2016 il Tribunale Federale Nazionale - Sezione Vertenze Economiche, è intervenuto a seguito di in un acceso diverbio tra un calciatore ed un dirigente della medesima società, dal quale scaturiva l'allontanamento del…
alice parisi fiorentina calcio femminile

Colpo Fiorentina Women’s: la squadra viola tessera Alice Parisi

Importante colpo di mercato della Fiorentina Women's che si è aggiudicata le prestazioni sportive di Alice Parisi. La forte centrocampista della Nazionale, assistita dallo studio DCF Sport Legal, nonostante la giovane età – è nata l'11…
Tribunale Federale Nazionale figc

FIGC: sospensione del procedimento

,
Con C.U. n. 2 del 5.07.2016 la Corte Federale d’Appello, Sezioni Unite, ha statuito che l’ordinanza di sospensione del procedimento, eventualmente promulgata, debba intendersi come “espressione del potere discrezionale che compete al giudicante…
doping russia wada cio

Cio-Russia: è il momento delle sentenze

Dopo l’esclusione dalla prossima Olimpiade degli atleti tesserati per la Federazione di Atletica Leggera Russa decretata qualche settimana fa dal Consiglio Direttivo della Iaaf, il Cio potrebbe decidere, in queste ore, di escludere dai Giochi…
FIP

FIP: gradazione della sanzione

,
Con C.U. n. 850 del 29.04.2015 la Corte Sportiva d’Appello ha parzialmente accolto il reclamo proposto da un atleta avverso la squalifica comminatagli dal Giudice Sportivo per aver tenuto un comportamento diretto in più occasioni a fomentare…
inter logo calcio serieA

FIGC: ne bis in idem e potere sanzionatorio del Giudice Sportivo

,
Con C.U. n. 1 del 14.07.2016 la Corte Sportiva d’Appello ha rigettato il ricorso della società che lamentava la violazione del c.d. principio del ne bis in idem per essere stata la stessa gara già giudicata con la decisione di cui al precedente…
froome moto tour de france

Tour de France: il caso Froome frutto di un buco regolamentare

Una moto che urta la maglia gialla, il leader della corsa costretto a proseguire a piedi perdendo diversi secondi, gli avversari che recuperano terreno e il Tour de France che per un episodio fortuito può cambiare padrone. Tutto questo è avvenuto…
coni logo

CONI: atti di ordinaria amministrazione, potestà genitoriale

,
Con decisione n. 27 del 6.07.16, il Collegio di Garanzia, Sez. I, rigettando l’eccezione mossa dalla Federazione, ha ritenuto atto di ordinaria amministrazione l’impugnazione proposta avverso una decisione della giustizia endofederale. Infatti,…
rdes rivista diritto economia sport

“IL DOPING E LO SPORT: IL CASO ANDREONI” SULLE PAGINE DI RDES

,
La definizione prevalente di doping; alcuni brevi aspetti di medicina sportiva (le varie tipologie di doping, i farmaci più utilizzati; gli effetti e le conseguenze collaterali; il quadro normativo; la normativa nazionale: brevi osservazioni…