FIP

FIP: gradazione della sanzione

,
Con C.U. n. 850 del 29.04.2015 la Corte Sportiva d’Appello ha parzialmente accolto il reclamo proposto da un atleta avverso la squalifica comminatagli dal Giudice Sportivo per aver tenuto un comportamento diretto in più occasioni a fomentare…
inter logo calcio serieA

FIGC: ne bis in idem e potere sanzionatorio del Giudice Sportivo

,
Con C.U. n. 1 del 14.07.2016 la Corte Sportiva d’Appello ha rigettato il ricorso della società che lamentava la violazione del c.d. principio del ne bis in idem per essere stata la stessa gara già giudicata con la decisione di cui al precedente…
coni logo

CONI: atti di ordinaria amministrazione, potestà genitoriale

,
Con decisione n. 27 del 6.07.16, il Collegio di Garanzia, Sez. I, rigettando l’eccezione mossa dalla Federazione, ha ritenuto atto di ordinaria amministrazione l’impugnazione proposta avverso una decisione della giustizia endofederale. Infatti,…
fipav logo pallavolo volley

FIPAV: competenze allenatore

,
Con C.U. 48 del 5 luglio 2016, il Tribunale Federale Nazionale ha escluso la responsabilità dell'allenatore nel caso in cui un atleta partecipi ad un torneo con un sodalizio sportivo in costanza di tesseramento con altro sodalizio, stabilendo…
FIP

FIP: risarcimento del danno

,
Con C.U. 932 del 16 maggio 2016, il Tribunale Federale Nazionale ha stabilito che in caso di domanda restituria avanzata nel corso di un giudizio disciplinare, la stessa non può essere accolta in quanto "il procedimento disciplinare sportivo…
fin italnuoto logo coni

CONI: perentorietà dei termini processuali

,
Con decisione n. 27 del 6.07.16, il Collegio di Garanzia, Sez. I, considerato che gli artt. 38, comma 8, del CGS CONI ed 83, comma 2, del Regolamento di Giustizia FIN prevedono la perentorietà dei termini processuali, ha accolto il ricorso…
figc calcio notizie

FIGC: violazione dei principi di lealtà, correttezza e probità

,
Con C.U. n. 2 del 5.07.2016 la Corte Federale d’Appello, Sezioni Unite, ha sanzionato con l’inibizione il Presidente del Comitato Regionale, responsabile della “colpevole non separata tenuta della contabilità, l’ottenimento non legittimo…
michelangelo minieri calcio calciatore

FIGC: condotta antiregolamentare del Procuratore Sportivo

,
Con C.U. n. 1 del 5.07.2016 la Commissione Procuratori Sportivi ha disposto l’archiviazione del procedimento disciplinare a carico del Procuratore, instaurato a seguito della segnalazione dell’agente nominato dal calciatore, il quale riteneva…
fit logo tennis federtennis

FIT: buona fede e gradazione della sanzione

,
Con Decisione n. 4 del 25.01.2016 il Tribunale Federale Nazionale, ha stabilito che nell'ipotesi in cui, nel corso del dibattimento, un soggetto deferito ammetta la propria responsabilità invocando tuttavia la buona fede della propria condotta,…
lippi figc dt

FIGC: incompatibilità professionale

,
Con C.U. n. 1 del 05.07.2016 la Corte Federale d'Appello - Sezione Consultiva, si è pronunciata in merito ad un quesito proposto dal Presidente FIGC con riguardo alla circostanza "Se l'attività di procuratore sportivo sia o meno compatibile…