CONI: Tesseramento e status dell’atleta
Con Decisione n. 27 del 12 aprile 2017 il Collegio di Garanzia dello Sport del CONI si è pronunciato sul ricorso proposto da un’affiliata FIR nei confronti dell’avversaria che aveva schierato 5 giocatori di formazione non Italiana in dispregio delle norme federali che prevedevano il limite di 4. Il Collegio, valutate le difese della convenuta che sosteneva lo status di giocatore italiano di uno dei 5 atleti stranieri, ha precisatoche “il tesseramento sportivo abilita l’atleta alla partecipazione all’attività sportiva, ma nel rispetto della norme vigenti in quel momento” e pertanto ha accolto il ricorso stabilendo che l’atleta al momento della gara non aveva maturato lo status di giocatore italiano non potendosi riconoscere efficacia retroattiva alla delibera federale che determinava le condizioni per l’equiparazione dello straniero a giocatore di formazione italiana. (Rugby Reggio ASD/Rugby San Donà SSD)
http://www.coni.it/images/collegiodigaranzia/2017/Decisione_27-2017_-_ric._19-2017_-_Rugby_Reggio-FIR-Rugby_San_Dona.pdf ;