FIGC: Principio dell’afflittività della sanzione

,
figc calcio notizie

Con C.U. n. 1 del 12 luglio 2017 la Corte Sportiva d’Appello della FIGC si è pronunciata sul ricorso proposto da un’affiliata con il quale ha impugnato la sanzione della squalifica applicata ad un proprio tesserato responsabile di aver rivolto reiterate espressioni offensive all’indirizzo dell’arbitro. La Corte, in parziale accoglimento del reclamo, ha precisato che seppur le reiterate proteste del calciatore hanno oltrepassato i limiti del diritto di critica essendo consistite in un attacco personale lesivo della dignità morale della persona, il fatto che le stesse non siano sfociate in atti violenza, nel danneggiamento di cose o nella lesione di persone si dimostra circostanza idonea per ridurre le giornate di squalifica in applicazione del principio di afflittività della sanzione. (ASD Monticelli/FIGC)

http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/72.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2538501_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf