FIP

FIP: Obbligo di nomina di soggetto con poteri di rappresentanza

,
Con C.U. n. 772 del 12 febbraio 2018 il Tribunale Federale della FIP è intervenuto nel procedimento disciplinare avviato a carico di una tesserata che in qualità di Presidente aveva omesso di nominare altro soggetto con poteri di rappresentanza…
coni logo

CONI: Perentorietà del termine per impugnare

,
Con Decisione n. 6 del 5 febbraio 2018 il Collegio di Garanzia dello Sport del CONI si è pronunciato sul ricorso proposto da una tesserata per l’annullamento della decisione di secondo grado che aveva dichiarato inammissibile il ricorso per…
fipav logo pallavolo volley

FIPAV: Assenza di tesseramento

,
Con C.U. n. 36 del 31 gennaio 2018 il Tribunale Federale della FIPAV pronunciandosi nel procedimento disciplinare avviato a carico di un allenatore responsabile di aver svolto tale funzione seppur in assenza di regolare tesseramento, ha ritenuto…
FIP

FIP: Restituzione del documento cartaceo originale di fideiussione bancaria

,
Con C.U. n. 692 del 16 gennaio 2018 la Corte Federale d’Appello della FIP si è espressa sul parere richiesto dal Segretario Generale in ordine alla disciplina relativa l’obbligo delle società di deposito di idonea fideiussione bancaria…
figc arbitro aia

FIGC: Proteste nei confronti del direttore di gara

,
Con C.U. n. 84 del 7 febbraio 2018 la Corte Sportiva d’Appello della FIGC pronunciandosi sul ricorso proposto da un’affiliata avverso la sanzione della squalifica comminata in primo grado ad un proprio calciatore responsabile di aver protestato…
coni logo

CONI: Inammissibilità dei motivi di reclamo

,
Con Decisione n. 5 del 2 febbraio 2018 il Collegio di Garanzia dello Sport del CONI si è pronunciato sui ricorsi presentati da due tesserati ritenuti responsabili di alcune condotte volte a subordinare l’ingaggio di corridori ad importi di…
fijlkam

FIJLKAM: Attenuante della provocazione

,
Con Sentenza n. 13 del 15 dicembre 2017 la Corte Sportiva d’Appello della FIJLKAM definitivamente pronunciandosi sul reclamo presentato da un tesserato responsabile di aver sferrato uno schiaffo sul viso del suo avversario, in parziale accoglimento…
figc

FIGC: Inammissibilità per tardivo deposito dell’atto introduttivo

,
Con C.U. n. 36 del 25 gennaio 2018 il Tribunale Federale della FIGC pronunciandosi sul ricorso proposto da un tesserato che contestava la legittimità della comunicazione inviatagli con la quale gli veniva negata la conferma nel ruolo di Assistente…
figb

FIGB: Assenza della completa prova del fatto

,
Con Sentenza n. 17 del 21 settembre 2017 la Corte Federale d’Appello della FIGB si è pronunciata sulla sanzione inflitta ad una tesserata responsabile di aver ascoltato il probabile risultato di una mazzata senza tempestivamente segnalare…
figc

FIGC: Responsabilità oggettiva per comportamento discriminatorio dei tifosi

,
Con C.U. n. 36 del 25 gennaio 2018 il Tribunale Federale Nazionale della FIGC si è pronunciato sul deferimento proposto a carico di un’affiliata responsabile di aver alcuni tifosi introdotto ed affisso diversi adesivi dal chiaro intento antisemita,…