FIGC: Giurisdizione Commissione Procuratori Sportivi
Con C.U. n. 11/PS del 13 marzo 2017 la Commissione Procuratori Sportivi della FIGC si è pronunciata in relazione al deferimento proposto a carico di un procuratore sportivo reo di aver stipulato un contratto di rappresentanza con un calciatore senza aver preventivamente rinnovato la propria iscrizione al Registro dei Procuratori Sportivi per l’anno 2016. Nel caso di specie la Commissione, pronunciatasi sull’eccepito difetto di giurisdizione, ha ritenuto infondata l’eccezione sollevata dal procuratore mediante il richiamo dell’art. 1 bis, commi 1 e 5 del Codice di Giustizia Sportiva precisando che “la chiara disposizione delle norme indicate certamente pone i Procuratori Sportivi nell’alveo della giurisdizione sportiva” attribuendo a quest’ultimi “una funzione di garanzia nella certificazione dei contratti (tra gli atleti e le società) che realizza una concreta tutela degli atleti professionisti naturalmente richiedendo, quindi, una particolare diligenza di oneri ed obblighi per lo svolgimento dell’attività di Procuratore”. (Corsi/Commissione Procuratori Sportivi FIGC).
http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/76.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2536660_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf