FIGC: Principio devolutivo

,
figc calcio notizie

Con C.U. n. 24 del 12 settembre 2017 la Corte Sportiva d’Appello della FIGC si è pronunciata sulla grave condotta antisportiva posta in essere da alcuni tesserati di un’affiliata nei confronti del quale il Giudice Sportivo della Divisione Calcio a 5 aveva inflitto diverse squalifiche. La Corte, valutata la strategia difensiva del sodalizio sportivo che si è limitata a rilevare le incongruenze in fatto del referto di gara senza invocare altri elementi che avrebbe potuto ridurre le sanzioni, ha confermato in toto le squalifiche inflitte in primo grado precisando che trova applicazione “il principio devolutivo, espresso dal brocardo tantum devolutum quantum appellatum , il quale implica che, anche in ipotesi di impugnazione della sentenza nel suo complesso, è necessario precisare – in ordine a tutti i capi della decisione gravata – le ragioni delle doglianze avanzate, in connessione con i presunti errori commessi dal giudicante”. (ASD Augusta 1986/FIGC)